- satellite
- 1sa·tèl·li·tes.m.1a. AU TS astron. corpo celeste che ruota attorno a un pianeta: Giove e i suoi satelliti, la Luna è l'unico satellite della Terra1b. TS astron. stella secondaria di un sistema stellare binario2a. CO estens., in funz. agg.inv., che è strettamente dipendente o connesso a una struttura, a un organismo, a un ente, spec. politico ed economico, più importante2b. CO città satellite | quartiere satellite2c. CO TS stor., polit. → stato satellite2d. TS polit. → partito satellite2e. TS arch. struttura edilizia e funzionale autonoma, ma collegata a un corpo centrale2f. TS aer. in un'aerostazione, unità decentrata per l'attracco degli aerei3a. OB guardia del corpo di un re o di un potente3b. CO estens., uomo di fiducia | spreg., persona legata da rapporti di servilismo e opportunismo a un personaggio potente, spec. politico: ecco il ministro con i suoi satelliti4. LE sbirro, sgherro: Renzo era levato; i due satelliti gli stavano a' fianchi (Manzoni)5. OB affluente di un fiume6. CO TS astronaut. → satellite artificiale7a. TS mecc. nei rotismi in cui gli assi geometrici di una o più ruote sono mobili, ingranaggio cilindrico o conico il cui asse ruota intorno a un altro asse parallelo; anche in funz. agg.: ingranaggio satellite7b. TS autom. nel differenziale delle autovetture, ciascuno dei due pignoni inseriti radialmente nella scatola8. TS biol. in citologia, parte di un cromosoma collegata alla porzione principale del cromosoma stesso, mediante un lungo filamento sottile di cromatina9. TS inform. → calcolatore satellite\DATA: av. 1492 nell'accez. 3a.ETIMO: dal lat. satĕllĭte(m), forse di orig. etrusca.POLIREMATICHE:satellite artificiale: loc.s.m. CO TS astronaut.satellite attivo: loc.s.m. TS astronaut., telecom.satellite killer: loc.s.m. TS astronaut., milit.satellite meteorologico: loc.s.m. TS astronaut., meteor.satellite passivo: loc.s.m. TS astronaut.satellite per applicazione: loc.s.m. TS astronaut., telecom.satellite spia: loc.s.m. TS astronaut., milit.————————2sa·tel·lì·tes.f. TS mineral.varietà fibrosa di serpentino, di colore grigio-verde, diffusa in California, usata in gioielleria\DATA: 1959.ETIMO: nome commerciale.
Dizionario Italiano.